Il kitesurf a Marsala

Come molti ben sanno, la riserva dello Stagnone di Marsala si posiziona tra le mete più ambite dagli amanti del kitesurf. Non sono molti gli spot in Europa che possono vantare un’ immensa laguna con acqua bassa e venti costanti che soffiano per tutto l’anno. Inoltre, il clima mite siciliano permette di affrontare vento e acqua anche nei periodi invernali.

Lo Stagnone

Kite Hostel Stagnone offre un servizio navetta gratuito giornaliero con orari stabiliti in base al vento. Il servizio è attivo una sola volta al giorno andata e ritorno.

Il nostro stuff conosce molto bene la zona dello Stagnone e le scuole di kite. Non esitate a chiederci consigli se avete dubbi o perplessità

Le caratteristiche dello Stagnone rendono questo spot ideale per tutti coloro che praticano il kitesurf o per chi vuole approcciarsi a questo sport per la prima volta. In acqua, c’è spazio per tutti e in caso di problemi si può sempre ritornare a piedi. il livello dell’acqua si aggira solitamente tra i 40 e 70 cm e un fondale morbido garantisce impatti morbidi anche da cadute violente.

Per accedere alla laguna, i kiter hanno a disposizione alcune zone della costa non riservate esclusivamente  alla balneazione, facilmente individuabili grazie alla presenza di numerose scuole di kite.

Avendo tra più di 20 scuole tra cui scegliere, spesso molta gente non sa a chi rivolgersi. Chiedete a noi per avere consigli in base alle vostre necessità.

Chi volesse informazioni sulle regole emanate dalla capitaneria di porto puo’ consultare il seguente link Normativa guardia costiera di Marsala

Precedente
Successivo

I venti dello Stagnone

Innanzitutto va considerato il fatto che, a Marsala, si hanno circa 300 giorni di vento l’anno. Qui i venti soffiano costanti e da tutte le direzioni. La laguna sfrutta quasi tutte le direzioni (tramontana, maestrale, ponente, libeccio e scirocco) fatta eccezione del vento di grecale o levante che viene da terra e raramente arriva a soffiare allo Stagnone.

In estate, si ha principalmente tramontana, un vento fresco e leggero che, da nord, inizia solitamente verso mezzogiorno.

In primavera e autunno, sono frequenti le giornate di maestrale che arriva anche a più di 30 nodi.

Un altro vento molto presente allo Stagnone di Marsala è lo scirocco. Quest’ultimo soffia forte ininterrottamente anche la notte per diversi giorni. E’ un vento molto rafficato ma che regala emozioni uniche

Essendo una laguna di acqua bassa non si corre il rischio di venire “soffiati” al largo dal vento e in caso di problemi si può sempre tornare a piedi col kite in acqua..

Altri spot a Marsala

Ovviamente, il kitesurf a Marsala non è solo Stagnone. Gli amanti del mare aperto e delle onde possono trovare sfogo ai loro desideri percorrendo la costa da Trapani a Mazara del Vallo.

Tra i principali spot a nord dello Stagnone troviamo la spiaggia di Marausa e quella di San Giuliano. Sono spiagge grandi ma molto frequentate anche da bagnanti.

A sud di Marsala troviamo spot come Biscione e Killer. Posti molto apprezzati dai kiter esperti.

Scendendo più a sud, nel comune di Mazara, tornano le scuole di kite agli spot di Capofeto e Pozziteddu. Ampie spiagge e condizioni adatte a tutti.